Centro Storico del Finale
Storie al Chiaro di Luna

Storie al Chiaro di Luna

Un viaggio notturno nel 1451, tra le mura del Castel Gavone, per rivivere le storie di chi abitava l'antica residenza dei Del Carretto

20:45 - 23:30
Castel Gavone
€8,20 - €12,20

Un'Esperienza Immersiva

Le "Storie al Chiaro di Luna" non sono una semplice visita guidata, ma un vero e proprio viaggio nel tempo. Attraverso le vie medievali di Finalborgo, raggiungeremo il maestoso Castel Gavone dove, tra le antiche mura illuminate solo da torce e dal chiarore lunare, rivivremo i momenti più significativi della vita quotidiana del XV secolo.

I nostri figuranti in costume, accuratamente preparati dal laboratorio teatrale VIV'ARTE ITALIA, daranno vita ai personaggi che hanno realmente abitato il castello: dai marchesi Del Carretto ai servitori, dai soldati ai mercanti, ognuno con la propria storia da raccontare.

L'atmosfera notturna, lontana dal chiasso quotidiano, permette di immergersi completamente nell'epoca medievale, ascoltando aneddoti, leggende e vicende storiche documentate nei nostri archivi.

Anno di Ambientazione

1451

L'anno del massimo splendore del marchesato del Finale sotto Giovanni I Del Carretto, quando il castello era il centro del potere politico ed economico del territorio.

Accuratezza Storica

Ogni dettaglio dell'esperienza è basato su ricerche storiche approfondite, documenti d'archivio e studi archeologici condotti sul sito del castello.

Itinerario della Visita

1

Ritrovo in Piazza Santa Caterina

Ore 20:45 - Accoglienza dei partecipanti nella sede dell'associazione. Breve introduzione storica e consegna delle torce per la visita notturna.

Durata: 15 minuti
Cosa aspettarsi
  • • Accoglienza dello staff
  • • Introduzione storica
  • • Consegna attrezzature
  • • Briefing di sicurezza
2

Percorso verso il Castello

Ore 21:00 - Cammino attraverso le vie medievali di Finalborgo, con soste presso i monumenti più significativi del borgo. I figuranti iniziano a raccontare la vita quotidiana del XV secolo.

Durata: 30 minuti
Punti di interesse
  • • Porta Reale
  • • Chiesa di San Biagio
  • • Palazzo del Tribunale
  • • Torre dei Diamanti
3

Arrivo al Castel Gavone

Ore 21:30 - Ingresso al castello con la grande rappresentazione. I figuranti interpretano scene di vita quotidiana: la corte, i banchetti, le cerimonie, gli intrighi di palazzo.

Durata: 90 minuti
Scene rappresentate
  • • La corte del marchese
  • • La vita dei servitori
  • • I mercanti e gli artigiani
  • • Le tradizioni popolari
4

Rientro e Conclusione

Ore 23:00 - Rientro a Finalborgo attraverso un percorso diverso, con ulteriori racconti e aneddoti. Saluti finali in Piazza Santa Caterina.

Durata: 30 minuti
Fine della visita
  • • Discussione con le guide
  • • Foto di gruppo
  • • Materiale informativo
  • • Arrivederci ore 23:30

I Personaggi che Incontrerai

Giovanni I Del Carretto

Il marchese del Finale al potere nel 1451. Conosceremo la sua vita, i suoi rapporti diplomatici e le sue ambizioni politiche che portarono il marchesato al massimo splendore.

La Marchesa

Caterina Fieschi, moglie di Giovanni I. Scopriremo il ruolo delle donne nobili nel medioevo, le loro responsabilità nella gestione del castello e della corte.

Il Cappellano

Il religioso di corte che si occupava dell'educazione e della spiritualità della famiglia marchionale. Ci parlerà della cultura e della religiosità dell'epoca.

Il Mercante

Un commerciante di stoffe e spezie che frequentava il castello. Ci racconterà dei traffici commerciali, delle rotte mercantili e della ricchezza del porto di Finale.

Il Capitano delle Guardie

Il responsabile della sicurezza del castello. Ci spiegherà le strategie difensive, l'organizzazione militare e le tecniche di combattimento dell'epoca.

La Servitù

Cuochi, domestiche e garzoni ci faranno conoscere la vita quotidiana del castello "dal basso", con i loro compiti, le loro abitudini e le loro piccole storie personali.

Date e Prezzi 2025

Prossime Date

15 Agosto 2025

Partenza ore 20:45 - Rientro ore 23:30

Disponibile
22 Agosto 2025

Partenza ore 20:45 - Rientro ore 23:30

Disponibile
29 Agosto 2025

Partenza ore 20:45 - Rientro ore 23:30

Disponibile
5 Settembre 2025

Partenza ore 20:45 - Rientro ore 23:30

Ultimi posti

Prezzi e Condizioni

Tariffe 2025
Adulti €12,20
Ridotto (studenti, over 65) €10,20
Bambini (6-12 anni) €8,20
Bambini sotto i 6 anni Gratuito
Incluso nel Prezzo
  • Visita guidata completa (2h 45min)
  • Rappresentazione teatrale con figuranti
  • Torcia elettrica per la visita
  • Materiale informativo
  • Assicurazione RC
Note Importanti
  • • Prenotazione obbligatoria
  • • Numero massimo: 25 partecipanti per visita
  • • Sconsigliato a persone con problemi di mobilità
  • • In caso di maltempo la visita viene rimandata
  • • Abbigliamento comodo e scarpe sportive

Prenota la Tua Esperienza Medievale

Un'avventura unica nel tempo ti aspetta. Immergiti nella storia del Finale e vivi il medioevo in prima persona